Oltre ad attività di progettazione nell’ambito della cooperazione e dell’architettura sostenibile, LOAD si impegna costantemente nella divulgazione delle attività realizzate. Tramite eventi di sensibilizzazione, l’associazione tenta di stimolare la riflessione verso le condizioni abitative delle comunità più svantaggiate e la diffusione e approfondimento delle linee d’azione possibili per un futuro sviluppo del progetto.
PROSSIMI EVENTI
Home Sweet Home: l’abitare in Africa
|
In occasione della mostra “Ex-Africa” sei architetti che operano da tempo nell’ambito della cooperazione internazionale affrontano il tema dell’abitare nel continente africano.
Un viaggio attraverso diversi modi di abitare, vivere e creare lo spazio edificato con un occhio di riguardo alle potenzialità dei materiali locali e alle soluzioni sostenibili.
Piccoli frammenti che contribuiscono a restituire la complessità e l’immensa varietà di un continente indagando il controverso rapporto fra tradizione e “modernità”.
Link alla pagina dell’evento: https://www.facebook.com/events/835844103440731/
EVENTI PASSATI
Lecture: Low tech building _ Esperienze
07 Maggio 2019 – Facoltà di Architettura di Pescara – UniCH
Lezione svolta in collaborazione con Arch. Gianluigi Sabbatino tenutasi all’interno di una due giorni di seminari del corso di composizione architettonica 2 del Prof. Arch. Domenico Potenza, al lavoro sui temi dell’architettura informale a Kibera, Kenya, in un’area dello slum sventrata dal passaggio di un nuovo asse viario.
24 febbraio 2017 – Università di Ferrara
In occasione dell’incontro conclusivo del ciclo di seminari, che il Centro per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale dell’Università di Ferrara propone a tutti i suoi studenti e a tutti gli interessati, diverse ONG e gruppi di Unife presenteranno le proprie esperienze nell’ambito della Cooperazione.
LOAD avrà l’occasione di esporre il progetto realizzato in Ghana analizzando le diverse fasi di realizzazione e le difficoltà incontrate durante l’esperienza.
Inoltre verranno presentati i progetti in corso per il 2017.
19-22/12/2016 – Bar Senza Nome, Bologna
La mostra fotografica organizzata dall’associazione LOAD racconta il cantiere del progetto eARThouse realizzato da luglio a novembre scorsi.
Attraverso le foto scattate vengono ripercorse le diverse fasi che hanno portato alla costruzione del futuro centro per artigiani di Abetenim, villaggio rurale del Ghana centrale.
Un’occasione per conoscere il processo di costruzione in terra battuta, la cultura rurale ghanese e le difficoltà per il raggiungimento di uno sviluppo della comunità.
Nella serata finale di mercoledì 21 dicembre, alle ore 19.30, il team di LOAD interverrà per presentare il progetto e affrontare le problematiche e i risultati ottenuti sul campo.
Aperitivo con associazione LOAD!
8/01/2017 – Bar Lento, Rimini dalle ore 19.00
L’Associazione Karibuni invita l’associazione LOAD a raccontare il cantiere del progetto eARThouse realizzato da luglio a novembre scorsi.
Durante l’evento l’associazione espone le diverse fasi che hanno portato alla costruzione del futuro centro per artigiani di Abetenim, villaggio rurale del Ghana centrale e del secondo progetto intrapreso durante il periodo di permanenza, attraverso la proiezione di immagini e filmati.
Un’occasione per conoscere il processo di costruzione in terra battuta, la cultura rurale ghanese e le difficoltà per il raggiungimento di uno sviluppo della comunità.